Dittatrice del gusto

Come creare una Vision Board e coltivare i tuoi obiettivi

Creare una Vision Board è il modo più pratico per dare vita ai tuoi obiettivi e visualizzarli chiaramente.

Creare una Vision Board è un buon modo per dare un significato visivo ai tuoi desideri e iniziare a definire con chiarezza i tuoi obiettivi. Se ne parla molto online e ho deciso di farlo anch’io, perché mi piace, lo trovo d’ispirazione: è un processo creativo intenso e non troppo lungo. Per creare una Vision Board quale momento migliore dell’inizio del nuovo anno?! Certo, non è un qualcosa legato solo a questo periodo, ma può essere utile in qualsiasi momento, se senti il bisogno di approfondire e rinnovare la tua visione d’insieme.

Una Vision Board è una raccolta di immagini e parole chiave che rappresentano chi sei, cosa vuoi e in quale direzione stai andando o vuoi andare. Serve soprattutto per mettere a fuoco le tue sensazioni ed entrare in connessione con ciò che ti stimola in profondità. La componente visuale è molto importante: il nostro cervello reagisce con intensità agli stimoli visivi e li collega alla sfera emotiva e alle azioni.

In questo post trovi una guida in 5 passi: su come creare una Vision Board perfetta. Non ci sono regole imprescindibili, il bello di questo percorso è proprio la possibilità di modellarlo un po’ alla volta, ascoltando le tue intuizioni. Il risultato potrebbe stupirti oltre che farti bene.

foto da Pinterest
  • Trova il tempo per ascoltarti

Per iniziare, dovrai trovare il tempo e creare uno spazio rilassante, privo di distrazioni. Fai un paio di respiri profondi e inizia a visualizzare quali sono le tue intenzioni e i tuoi obiettivi, per i prossimi 6-12 mesi. Non concentrarti su una sola area (ad esempio il lavoro), ma includi ogni aspetto della tua vita, perché siamo fatti di connessioni e non funzioniamo a compartimenti stagni. Devi immaginare ciò che vuoi, visualizzarlo davanti a te (vediamo come nel prossimo step).

Devi comprendere tutto: relazioni, famiglia, lavoro, salute, casa, la percezione di te stessa e cura di sé. Procedi visualizzando un’area alla volta e chiediti “come voglio sentirmi?”. Scrivi le tue risposte e cerca di lasciare molto spazio alle sensazioni (puoi anche fare delle annotazioni sparse o disegnare). Non fermarti a “cosa voglio”, ma fai un passo in più: “come voglio sentirmi”.

  • Dai spazio alla creatività

    Ora puoi affidarti al tuo intuito e lasciare fluire la creatività, è il momento di cercare le immagini che risuonano bene con le tue parole, su Pinterest, Instagram, dove preferisci. Se sei il tipo da tablet puoi creare la tua Vision Board in maniera semplice e veloce utilizzando Canva o programmi/applicazioni di collage. L’importante è che tu possa creare e visualizzare la tua Vision Board, come dice il termine stesso, in qualsiasi momento.
    Dal momento che è bene averla davanti tutti i giorni, per fare il pieno di sensazioni ed ispirazioni, il mio consiglio è quello di scegliere la vecchia e cara versione analogica. Affidati a ritagli di giornale, scritte, stampa le foto, attacca post-it, riscopri colla e scotch (Giovanni Muciaccia sarebbe fiero di te!).
  • Definisci le tue “parole chiave”

    Lavora sulle tue annotazioni. Cerca di espandere il significato delle tue risposte, crea connessioni e associazioni di idee, e trova altre parole chiavi. Ad esempio, se ho scritto creativa, potrei aggiungere libera, coraggiosa, ispirata, curiosa, leggera, soddisfatta, consapevole. Se mi aiuta, potrei anche immaginare un luogo, un colore o una canzone da associare, una frase motivazionale, un motto. Ecco, inizia anche tu e fai una lista.
  • Metti tutto insieme

    Hai le tue parole, i tuoi obiettivi e la raffigurazione visiva di quello che significano per te: è il momento di mettere insieme la tua vision board. Dividi la tua Vision Board virtuale o analogica in aree, ed inizia a collegare parole ed immagini, concentrati su quello che stai facendo ma soprattutto cerca di “sentirlo”. Ti immagini in una determinata figura lavorativa? Pensa: com’è la vita per questa versione di te? Come si sente? Come si veste? Quali sono le sue abitudini? Diventa quella persona sulla tua Vision Board.
  • Coltiva la tua visione

    Ricorda che, per funzionare ed essere motivante e d’ispirazione, devi vederla tutti i giorni. Decidi lo spazio giusto, camera da letto, scrivania, e posizionala. Osserva la Vision Board ogni giorno per qualche minuto, concentrati su di essa, lasciati trasportare e pensaci. In ogni tua decisione, pensa alla tua “visione”, lasciala camminare con te.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Lareginarossahttp://www.lareginarossa.com
“Voglio essere sempre bella, tanto da costringere la gente a voltarsi”. Aquario classe ‘92. Laureata in Lettere Moderne, nomade per il mondo, Social Media Manager e Dittatrice del Gusto.
384FansMi piace
6,684FollowerSegui
1,429FollowerSegui

ULTIMI POST

MET GALA 2023, I can smell drama in the air.

Le Kardashian sanno come smuovere le acque e far parlare di sé, ma questa volta hanno forse creato uno tsunami?

MET GALA 2022. In America: An Anthology of Fashion

Tema del Met Gala: «Gilded Glamour», ovvero l’epoca d’oro della storia americana, compreso tra il 1870 e l'inizio del ‘900.

The Kardashians, storia di un matriarcato.

È stata l’America a creare le Kardashian o sono state le Kardashian a creare l’America? La domanda è marzulliana, lo so, e, già che ci sono, dirò pure che propendo di più per la seconda ipotesi, ovvero che le Kardashian sono l’equivalente americano della Royal Family.